L’azione formativa ha lo scopo di assistere i funzionari camerali nella corretta ed uniforme applicazione dei nuovi principi contabili in sede di chiusura di bilancio e di fornire strumenti di approfondimento teorico/operativo confrontando i principi contabili camerali con i principi del codice civile, con i principi contabili nazionali stabiliti dall’OIC (Organismo italiano di contabilità) e con quelli internazionali IAS (International Accounting Standard).
Il percorso formativo sarà strutturato in 2 moduli. Il primo avrà la durata di due giorni e mezzo, il secondo di quattro giorni non consecutivi.