In una logica di continuità con le attività proposte nel 2010, il progetto per il 2011, rappresenta uno strumento operativo a supporto delle azioni di sviluppo organizzativo e di miglioramento di tutto il personale coinvolto nelle attività di vigilanza.
In tale ottica, il nuovo percorso prevede interventi volti:
- al rafforzamento delle competenze delle professionalità interne, potenziando le risorse inserite negli uffici
- allo sviluppo dell’attitudine al cambiamento e ai mutati contesti organizzativi, mediante l’approfondimento delle tematiche settoriali introdotte con il progetto realizzato nel corso del 2010.
Le attività proposte coinvolgono il settore della metrologia legale, e prevedono la realizzazione di attività tarate sulle singole esigenze del personale camerale, con l’obiettivo di diffondere, a livello nazionale, le novità introdotte in ambito normativo e le modalità di applicazione dei Regolamenti emanati da Unioncamere.
In particolare, e’ prevista la realizzazione di due moduli della durata di due giornate ciascuno inerenti “Il Regolamento per l’autorizzazione dei laboratori ai sensi dei DM 31 e 32” e “Le procedure di indirizzo e coordinamento tecnico in materia di controlli successivi sui distributori di carburanti (eccetto i gas liquefatti) di cui all'allegato MI-005 del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22”, sessioni divulgative, destinate alla diffusione capillare delle novità intervenute in ambito normativo.
Tutte le attività come anticipato saranno realizzate in due edizioni, una a Roma presso la sede dell’Istituto, l’altra a Milano presso la sede dell’Unoncamere Lombardia, in Via Oldofredi, 23.
A breve saranno inviati anche i programmi di dettaglio delle due iniziative.
La realizzazione delle attività è prevista nei mesi di novembre e dicembre secondo il seguente calendario:
Iniziative | Novembre 2011 | Dicembre 2011 |
Il Regolamento per l'autorizzazione dei laboratori ai sensi del DM 31 e 32 del 2011 |
10-11 Novembre |
|
21/22 Novembre |
||
Le procedure di indirizzo e coordinamento tecnico in materia di controlli successivi sui distributori di carburanti (eccetto i gas liquefatti) di cui all'allegato MI-005 del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22 2gg. |
1-2 Dicembre |
|
5-6 Dicembr |
In rosso sono indicate le date di Roma
In blu sono indicate le date di Milano
Sarà possibile partecipare nelle seguenti modalità:
Sede di Roma:
- modalità aula
- modalità videoconferenza
- modalità webconference
Sede di Milano
- solo modalità in aula
La partecipazione all’iniziativa è gratuita. La Camera sostiene i soli costi di missione dei funzionari iscritti.