menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Nord-Est, Trieste prima per crescita imprese (+1%) ma solo tredicesima in Italia

Alla luce del complesso quadro economico e geopolitico che ha caratterizzato – seppur indirettamente – il nostro Paese negli ultimi anni, il sistema imprenditoriale del Nord-Est (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia) mostra un certo grado di resilienza, ma anche segnali di fragilità. Stando agli aggiornamenti del Registro Imprese, la ripartizione nord-orientale della Penisola guadagna la seconda posizione a livello nazionale per tasso di natalità imprenditoriale totale attestandosi al 5,4%, a fronte del:

  • 4,9% del Sud
  • 5,3% del Nord-Ovest

Tuttavia, questo dinamismo si scontra con un tasso di mortalità (pari al 5,2%)della macro-area superiore alla media nazionale (4,8%), che incide negativamente sulla crescita complessiva delle imprese. Il tasso di crescita netto del Nord-Est risulta infatti contenuto:

  • pari allo 0,3%
  • media nazionale 0,6%

Anche sul fronte delle società di capitali, il Nord-Est si posiziona in coda tra le macro-ripartizioni italiane, con un tasso di crescita del 2,5%, inferiore al 3,2% della media nazionale. A livello regionale, solo il Trentino-Alto Adige si colloca nella prima metà della classifica nazionale per tasso di crescita (+0,6%) quinta su venti regioni

Seguono:

  • Veneto: +0,21% e undicesima in Italia
  • Friuli-Venezia Giulia: +0,19% e tredicesima

Lo zoom sulle province, invece, mostra come su un totale di tredici province, solo tre rientrano nella top 25 per tasso di crescita: è il caso di Trieste (1,0%, tredicesima in Italia), di Bolzano (0,9%, diciottesima) e di Padova (0,8%, ventiquattresima).

Inoltre, se si guarda alle caratteristiche socio-anagrafiche degli imprenditori, le criticità della ripartizione emergono in modo chiaro: la percentuale di imprese giovanili è di appena il 7,7%, al di sotto della media (8,3%) e, soprattutto, dei risultati raggiunti dalle altre aree (Sud su tutte, 9,5%).

Scopri ulteriori dettagli, dati e analisi nell’elaborazione del Centro Studi Tagliacarne pubblicata oggi su Il Sole24 Ore Nord-Est, nell’articolo dal titolo "Le imprese giovanili sono solo il 7,7% del totale”.

Leggilo qui