
La filiera sanitaria è un asset importante per lo sviluppo dei sistemi economici territoriali e nazionali. L'articolo di GF Esposito, dg Tagliacarne, sul blog di Huffpost, pone l'accento sulla salute e sull'economia ad essa legata in particolare in un Paese come il nostro, in cui anche per effetto dell’aumento dell'invecchiamento della popolazione, la domanda di cure è in continuo aumento.
Soltanto la filiera della sanità privata dà lavoro a circa 950 mila persone, il 3,8% dell’occupazione totale. E dal 2011 al 2020 gli addetti sono cresciuti a un tasso medio annuo del 5,1%, contro lo 0,1% di quelli totali.
E sono aumentati del 3,7% anche nel 2020 , in pieno Covid. Come è stato messo recentemente in luce da una ricerca del Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e della Camera di Commercio di Cosenza sull'imprenditoria sanitaria.