menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Natalità delle imprese, Trento e Bolzano prime

Nel primo trimestre 2025 il tessuto imprenditoriale del Nord-Est – comprendente Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto e Friuli-Venezia Giulia – evidenzia segnali di vitalità, ma anche elementi di vulnerabilità. Secondo i dati del Registro Imprese, il tasso di natalità ...


Lavoratori extra UE: un'impresa su tre prevede di assumerli entro il 2026

Il 31,8% delle imprese italiane ha già fatto ricorso o prevede di rivolgersi entro il 2026 a personale proveniente da Paesi non appartenenti all’Unione Europea. È quanto emerge da un’indagine realizzata da Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4.500 imprese ...


Medie imprese, Italia batte per produttività Germania, Francia e Spagna

Le medie imprese italiane superano per produttività le concorrenti della stessa ‘taglia’ tedesche, francesi e spagnole e sono seconde in UE per andamenti di fatturato e occupazione. Lo evidenzia il XXIV Rapporto a loro dedicato e il Report “Scenario competitivo, ESG e innovazione ...


Imprese, La Spezia sesta in Italia per crescita  

Nel primo trimestre del 2025, nel tessuto imprenditoriale del Nord-Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste) La Spezia è l'unica provincia a registrare una variazione positiva (+0,32%) del tasso di crescita della base imprenditoriale nel primo trimestre del 2025 ...


Cresce la coesione tra le imprese

Le imprese coesive rappresentano il 44% delle aziende manifatturiere italiane ed è un tessuto imprenditoriale in continua crescita. Nel 2024, la quota di queste realtà produttive "virtuose" è aumentata di 12 punti percentuali rispetto al 32% del 2018 (e di un punto ...