torna al menu di scelta rapida

News

Immagine di copertina per «Demografia, Nord Ovest perderà 314mila persone in vent’anni»

Demografia, Nord Ovest perderà 314mila persone in vent’anni

Entro il 2042 Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste perderanno 314mila residenti. Si tratta di una flessione pari al -5,4%, superiore alla media nazionale (-4,9%). Il calo demografico riguarderà in misura: maggiore i comuni di piccole dimensioni, fino a 5.000 ...


Immagine di copertina per «Nord est: popolazione in crescita a Bolzano e Trento entro il 2042»

Nord est: popolazione in crescita a Bolzano e Trento entro il 2042

In Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Veneto il calo demografico sarà decisamente meno marcato rispetto alla media del Paese. Le regioni dell’area perderanno 46mila abitanti da qui al 2042, ma la flessione stimata dello 0,6% sarà decisamente meno marcata rispetto alla media ...


Immagine di copertina per «Inverno demografico, al Sud meno 2,1 milioni di persone entro il 2042»

Inverno demografico, al Sud meno 2,1 milioni di persone entro il 2042

In Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna la popolazione passerà da 18,3 milioni del 2023 a 16 milioni entro il 2042. La perdita demografica sarà concentrata principalmente in Campania (-589.000), Sicilia (-583.000) e Puglia (-451.000). Ad aggravare ulteriormente la ...


Immagine di copertina per «Demografia, Lombardia unica regione in crescita entro il 2042»

Demografia, Lombardia unica regione in crescita entro il 2042

Sarà la Lombardia l'unica regione italiana a vivere un periodo di espansione demografica fino al 2042. Secondo le previsioni Istat la popolazione lombarda arriverà a 10,1 milioni unità nel 2042 in aumento di 250mila rispetto a quella attuale. Tutto grazie a un saldo migratorio ...


Immagine di copertina per «Un’impresa su tre è green»

Un’impresa su tre è green

Più di una impresa italiana su tre ha investito in green negli ultimi 5 anni. In totale sono 510.830 le aziende ecoinvestitrici tra il 2018-2022. L’Italia è leader nell’economia circolare con un tasso di riciclo superiore di oltre 30 punti alla media UE (52,6%) e ...


Immagine di javarman3 da Getty Images

Torino terza in Italia per imprese culturali e creative

ln Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste il settore produttivo culturale e creativo ha un'incidenza particolarmente elevata rispetto al totale dell'economia sia in termini di valore aggiunto (99,8%) che occupazionali (102,8%): un risultato prodotto per il 56% dalla ...