menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Archivio

Piccole imprese, giù del 27% le bollette del gas

Una boccata d’ossigeno per le micro e piccole imprese per fare fronte al caro energia. I costi delle bollette energetiche caleranno del: -24% per l’elettricità nel I trimestre 2023 rispetto agli ultimi tre mesi del 2022 -27% per il gas nel mese di gennaio 2023 rispetto a dicembre ...


Energia: -24% bolletta elettrica per le piccole imprese nel I trimestre 2023

Dopo i picchi registrati nei mesi autunnali le bollette per l’energia elettrica delle micro e piccole imprese segneranno un -24% nei primi tre mesi del 2023 rispetto all’ultimo trimestre 2022. Buone notizie anche sul fronte del gas naturale, con una diminuzione stimata del -27%, nel mese di gennaio 2023 rispetto a dicembre dello scorso anno, per un profilo medio di piccola impresa.   E’ quanto emerge dal monitoraggio dei costi dei servizi pubblici locali sostenuti dalle ...


Nord est : previsti 766mila residenti in meno nel 2070

  In Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto, Friuli-Venezia Giulia si stima una perdita di 766mila residenti entro il 2070, pari a una riduzione della popolazione del 10,7% rispetto al 2021, nettamente più contenuta rispetto al dato nazionale (-19,4%). Ma il Trentino-Alto Adige ...



Sud 7 medie imprese su 100 puntano a vendere l’attività Unioncamere economia e imprese Centro Studi Tagliacarne

Sud, staffetta generazionale critica per il 16% delle medie imprese

Il passaggio generazionale nel Mezzogiorno si sta rilevando un vero e proprio grattacapo per il 16% delle medie imprese, che costituiscono il fiore all’occhiello del capitalismo familiare industriale. A creare difficoltà sono soprattutto la mancanza di eredi o al contrario la loro eccessiva ...


Innovazione è crescita Rapporto Cotec 2022 centro studi Tagliacarne

Innovazione è crescita

mercoledì 8 febbraio 2023

Mercoledì 8 Febbraio alle 16:30 si terrà a Roma in Via Ostiense 72 l'evento "Innovazione è crescita" organizzato dalla Fondazione COTEC ed Eni. Sarà questa l'occasione per presentare il Rapporto Cotec 2022 realizzato con il contributo del Centro Studi ...