“Il Mezzogiorno d'Italia è in una situazione di trappola dello sviluppo, caratterizzata da andamento flettente del tasso di crescita del prodotto pro-capite, bassa produttività, modesti tassi di occupazione. Tutto questo dinanzi alla prospettiva di un impegno di risorse che non ...
Tagliacarne e AISM unite da una comune visione
Connettere il mondo del marketing evoluto e il campo delle ricerche socio-economiche: è questo il senso dell’accordo di collaborazione siglato tra l’AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing e il Centro Studi Tagliacarne. Un’occasione per promuovere la rilettura ...
Autonomia strategica d'Europa per fronteggiare gli shock delle catene del valore
Urge una politica industriale strategica impostata a livello europeo, strettamente collegata e integrata con le azioni dei singoli stati membri. Trenta anni fa l’Europa rappresentava quasi un quarto della ricchezza mondiale, per i prossimi 20 anni si stima che l’Unione ridurrà il ...
Presentazione del volume "Next Generation Italia: un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno"
martedì 3 maggio 2022
Il 3 Maggio alle ore 10:30 la presentazione del libro curato dagli economisti Amedeo Lepore e Claudio de Vincenti dal titolo "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno". Tra gli altri anche l'intervento di Gaetano Fausto Esposito, direttore generale ...
Dal Pnrr 2 miliardi e 200 milioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Produrre energia elettrica attraverso impianti alimentati da fonti rinnovabili per distribuirla ai partecipanti e venderne il surplus: è questo l’obiettivo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Una realtà aperta alla partecipazione volontaria di imprese e cittadini, ...