Causa guerra, oltre l’80% delle aziende paga di più energia e materie prime Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal PNRR, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza mentre un altro 13% ha in programma di farlo. Ma più del 70% è fermo al palo, ...
PNRR: solo 1 impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse
Solo una impresa su 3 è pronta a cogliere le opportunità delle nuove risorse espressamente dedicate al sistema produttivo dal PNRR, come transizione 4.0 ed economia circolare. Il 16%, infatti, si è già attivato per aderire ai progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza ...
Resilienza e reattività: 30 infografiche sulle imprese italiane tra shock pandemico e shock energetico
30 istantanee che guardano da vicino il nostro sistema imprenditoriale e descrivono lo scenario tra ripresa post pandemica e conflitto russo-ucraino. È il contenuto del dossier realizzato dal Centro Studi Tagliacarne per Unioncamere che indica le contromisure delle nostre imprese per mettere ...
Digitalizzazione dell'apprendimento, un'opportunità per le PMI
La digitalizzazione dell’apprendimento rappresenta una grande opportunità anche per le piccole e medie imprese che, oggi, possono fruire di molteplici soluzioni a costi accessibili. Ne ha parlato all’Agorà, il podcast Tagliacarne, Massimo Soriani Bellavista, ...
Digitalizzazione dell'apprendimento: intervista a Massimo Soriani Bellavista (24 Ore Business School)
La digitalizzazione dell’apprendimento rappresenta una grande opportunità anche per le piccole e medie imprese che, oggi, possono fruire di molteplici soluzioni a costi accessibili. Ne abbiamo parlato con Massimo Soriani Bellavista, docente in diversi Master della 24 Ore Business ...