menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Archivio

Artigiani: più di 1 su 4 ricorrerà al credito per esigenze di cassa nei prossimi tre anni

Ma il 34,6% chiederà finanziamenti per investire     In arrivo un boom di richieste di finanziamento per fare fronte alle esigenze di cassa nei prossimi tre anni, ma la domanda di credito per gli investimenti sarà la prima motivazione di indebitamento nei programmi futuri degli artigiani. Il 28,1% delle microimprese e dell’artigianato prevede di fare ricorso tra il 2022 e il 2025 al sistema creditizio per reperire liquidità a breve termine (contro il ...


Semplificazione e rivoluzione verde: online il nuovo numero di Tesi

"Il PNNR e la Rivoluzione Verde: le misure di Semplificazione della Valutazione di Impatto Ambientale per le imprese” è il titolo del nuovo numero di Tesi da oggi online, l’iniziativa editoriale del Centro Studi Tagliacarne e Universitas Mercatorum. Scritto da Paola Coletti, ...



Agrofotovoltaico, l'energia pulita per il nostro cibo

Una tecnologia che unisce "la produzione di energia elettrica da fonte fotovoltaica all'agricoltura" e che genera, tra gli altri vantaggi, "energia dal sole che viene immessa in rete con un abbattimento di 20.000 tonnellate di CO2 per 16.000 famiglie italiane". Ne parla Antonio ...



Caro bollette, la mappa dei settori più colpiti

Quali sono i settori che pagano il conto più salato dell'energia a seguito dei rincari derivanti dalla guerra russo ucraina?  Oggi su Il Sole 24 Ore nell'articolo "Da Brescia a Cagliari le imprese che pagano il caro energia" da pag 1 i dati del Centro Studi Tagliacarne. Il ...