Il Sud vanta una significativa presenza di siti Unesco, con almeno un patrimonio riconosciuto in ogni regione della macro-area. Inoltre, nei prossimi anni, questo numero potrebbe aumentare grazie alle 14 risorse attualmente candidate, molte delle quali localizzate in Sardegna. Ma quanto valgono in ...
Milano, prima in Italia per imprese e occupazione nel comparto culturale e creativo
La Lombardia si conferma una delle regioni protagoniste, anche a livello internazionale, per la presenza di patrimoni dell’umanità censiti dall’Unesco. All’interno dei confini regionali, infatti, si trovano dieci dei sessanta siti Unesco italiani, di cui sei in condivisione ...
Banche-imprese: la competitività cresce con un rapporto più integrato
Solo il 12% delle imprese italiane intrattiene un rapporto “relazionale” con la banca, mentre l’88% si limita a un rapporto ordinario di finanziamento. Tuttavia, i dati di un’analisi del Centro Studi Tagliacarne sul rapporto tra banche e imprese con una forza lavoro compresa ...
Scommettiamo su leadership fiduciarie d’impresa. La lezione di Henry Ford
Henry Ford, il padre del regime di produzione basato sull’integrazione della fabbrica e le economie di scala per la produzione di prodotti indifferenziati, aveva capito che migliorare le condizioni di lavoro (che all’epoca voleva dire in primo luogo far crescere il salario) significa far ...