torna al menu di scelta rapida

Blog

Screenshot di una parte dell'articolo di Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, pubblicato sull'Huffpost online

In Italia c'è polpa e c'è osso, nelle dinamiche di crescita

Se Nord e Sud stanno vivendo storie differenti dal punto di vista della crescita, restano accomunate da un’esigenza ormai impellente. La necessità di rilanciare una politica industriale nazionale “che ricostruisca circuiti produttivi a più alto valore aggiunto attraverso una ...


Allestimento grafico con screenshot del titolo dell'articolo: "Olivetti e i nuovi pionieri: chi guiderà il cambiamento del nostro tempo?". Sulla destra un'immagine che mette insieme libri e una lampadina che simboleggia le idee

Olivetti e i nuovi pionieri: chi guiderà il cambiamento del nostro tempo?

L’intreccio tra innovazione tecnologica e innovazione sociale è un tema su cui si sofferma Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, nell’articolo pubblicato sull’Huffpost, dal titolo “Olivetti e i nuovi pionieri: chi guiderà il cambiamento ...


Sulla sinistra il titolo dell'intervento, "Profitti in crescita, salari in calo: chi paga davvero l'efficienza?". Sulla destra un grafico con una freccia blu che punta verso l'alto

Profitti in crescita, salari in calo: chi paga davvero l'efficienza?

Può esistere un’efficienza senza equità? Se lo chiede Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, nell’intervento dal titolo “Profitti in crescita, salari in calo: chi paga davvero l’efficienza?”, pubblicato sull’Huffpost. ...



Immagine di copertina per «La fiducia tradita e il tramonto dell’egemonia americana»

La fiducia tradita e il tramonto dell’egemonia americana

«Il problema non è la portata delle misure, quanto la perdita di affidabilità del garante stesso del sistema fiduciario». È da questa affermazione che prende avvio la riflessione di Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne,  nell’articolo ...


Immagine di copertina per «Piccola borghesia e cultura liberale: il filo che si assottiglia»

Piccola borghesia e cultura liberale: il filo che si assottiglia

«Nei paesi economicamente più evoluti i piccoli borghesi sono gli amministratori universali; condizionano le scelte di fondo – fin quasi ad esercitare in molti casi una specie di potere di veto –, ma non sono loro a prenderle». Con questa citazione di Paolo Sylos Labini ...