menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

La bioeconomia campo di sperimentazione per uno sviluppo più umano-centrico

Foto di ThisisEngineering RAEng su Unsplash

Le imprese della bioeconomia sono più impegnate nel welfare aziendale e nella formazione. Il 55% di queste realtà aziendali investe in attività che favoriscono la salute e/o il benessere dei lavoratori, contro un 43% delle non bio-based. Mentre sul fronte della formazione per i dipendenti la percentuale sale al 62%, contro il 55% delle imprese non-bio. Se ne parla nel nuovo articolo di Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, pubblicato oggi sul blog di Huffpost con il titolo "La bioeconomia campo di sperimentazione per uno sviluppo più umano-centrico".

Leggilo qui

Per conoscere le informazioni relative al trattamento dei dati degli utenti del sito, consulta la nostra informativa.
Al link sono reperibili anche le informazioni relative ai cookie di terze parti, che potrebbero comportare il trasferimento dei dati degli utenti al di fuori dello Spazio SEE, e che per il loro funzionamento richiedono il consenso dell’utente.

ACCETTA I COOKIE RIFIUTA I COOKIE