menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Comunicati Stampa

Aumenta la domanda di profili professionali con competenze “green”: sono 8 su 10 quelli ricercati dalle imprese

Aumenta la domanda di profili professionali con competenze “green”: sono 8 su 10 quelli ricercati dalle imprese   Il 49,4% è di difficile reperimento     Roma, 22 aprile 2025 – Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi interessano 8 assunzioni su 10. Nel 2024, infatti, a domanda di lavoratori con attitudine al risparmio energetico e formati alla sostenibilità ambientale è aumentata di 1,2 ...


Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023

Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023 Più al Nord meno al Centro Italia Sprint di Sondrio +17% Milano resta al top per pro-capite con 34.855 euro Foggia ultima con 14.554 euro a testa   Roma, 14 marzo 2025 – Cresce il reddito disponibile delle famiglie in ogni provincia italiana tra il 2021 e il 2023, ma si muove ad un ritmo assai differente tra Nord ed il resto del Paese. I venti di crescita soffiano forti dalle Alpi (+13,4% l’incremento ...


Startup innovative: i giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud

Startup innovative: i giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud In Lombardia sono più numerose, Milano in testa Piemonte al top per rilevanza degli under 35 Molise prima per incidenza delle femminili   I giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud: è la geografia delle startup innovative in Italia nel 2024 disegnata dall’analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Al Settentrione ...


La competitività delle medie imprese del Mezzogiorno tra percezione dei rischi e strategie di innovazione

Le medie imprese del Mezzogiorno Nel 2024 migliorano fatturato e esportazioni Per oltre l’80%, la mancanza di personale specializzato è un forte limite allo sviluppo, con il 33% che punta ad inserire lavoratori stranieri 4 imprese su 10 investiranno in IA nel prossimo triennio La burocrazia ostacola la metà delle aziende nell’uso del PNRR Miglioramento del fatturato e dell’export al Sud, peggioramento per entrambi i fattori al Centro Nord. Questa la ...


Valore aggiunto: tutte le province italiane in crescita, sul podio 4 del Sud nel 2023

Valore aggiunto: tutte le province italiane in crescita, sul podio 4 del Sud nel 2023. Ma il Nord ovest corre di più (+6,73%). Sprint di Chieti e Agrigento (+7,85%), Milano prima per pro-capite. In aumento le disuguaglianze territoriali in vent’anni.  Cresce il valore aggiunto[1] in tutte le province italiane tra il 2022 e il 2023. Meglio fanno quattro realtà del Sud che, con alcuni ex aequo, salgono sul podio della classifica provinciale per tassi di incremento ...


Le imprese green affrontano meglio le crisi

Il Rapporto GreenItaly, arrivato alla quindicesima edizione, è realizzato dalla Fondazione Symbola, da Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Al rapporto hanno collaborato Conai, Novamont, Ecopneus, Enel e molte organizzazioni e oltre 40 esperti. È stato presentato oggi da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Andrea Prete, presidente Unioncamere; Gilberto Pichetto Fratin, ministro ...