menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Comunicati Stampa

Un’impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026. Il 73,5% lo fa per carenza di lavoratori italiani

Roma, 1 luglio 2025 – Un’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto tra il 2021 e il 2023. A spingere gli imprenditori a rivolgersi all’estero per soddisfare il proprio fabbisogno occupazionale è principalmente la mancanza di lavoratori italiani segnalata dal 73,5% delle imprese. Anche per questo il 68,7% delle aziende è disposto ad investire entro il 2026 in formazione del personale straniero, a ...


Medie imprese industriali italiane: l’Italia supera la Germania, la Francia e la Spagna per produttività, ma è seconda in UE per andamenti di fatturato e occupazione

Roma, Milano, 26 giugno 2025 – Vincono il confronto con le concorrenti tedesche e francesi performando meglio su fatturato e occupazione, seconde solo alle spagnole, ma sul fronte della produttività non hanno rivali: è la fotografia delle medie imprese italiane che esprime il volto più competitivo dell’industria manifatturiera tricolore. Si tratta di una realtà d’eccellenza del nostro capitalismo familiare composta da 3.650 aziende, prevalentemente operanti ...


Coesione come base del futuro dell'economia

Mantova, 13 giugno 2025. “Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere e Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne in collaborazione con AICCON, Ipsos, è stato presentato oggi al Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Gian Maria Gros-Pietro, presidente Intesa Sanpaolo; Eugenia Rocella, ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia; Paolo Gentiloni, Copresidente ...


Gli investimenti ESG delle imprese italiane. Il rapporto virtuoso con le Banche di Credito Cooperativo

Esportano di più, investono di più nella transizione digitale e green e sono più attente al benessere dei territori e del capitale umano. E l’identikit delle imprese che hanno una forte relazione (socie o clienti) con le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali (BCC) da cui traggono supporto per sostenere i loro investimenti in materia di ESG che si traducono anche in migliore competitività.  Il 28% del fatturato di queste imprese è realizzato ...


Aumenta la domanda di profili professionali con competenze “green”: sono 8 su 10 quelli ricercati dalle imprese

Aumenta la domanda di profili professionali con competenze “green”: sono 8 su 10 quelli ricercati dalle imprese   Il 49,4% è di difficile reperimento     Roma, 22 aprile 2025 – Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese, tanto che oggi interessano 8 assunzioni su 10. Nel 2024, infatti, a domanda di lavoratori con attitudine al risparmio energetico e formati alla sostenibilità ambientale è aumentata di 1,2 ...


Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023

Reddito famiglie: sale in tutte le province tra il 2021 e il 2023 Più al Nord meno al Centro Italia Sprint di Sondrio +17% Milano resta al top per pro-capite con 34.855 euro Foggia ultima con 14.554 euro a testa   Roma, 14 marzo 2025 – Cresce il reddito disponibile delle famiglie in ogni provincia italiana tra il 2021 e il 2023, ma si muove ad un ritmo assai differente tra Nord ed il resto del Paese. I venti di crescita soffiano forti dalle Alpi (+13,4% l’incremento ...