menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

CENTRO STUDI per ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ED ENTI

Il Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne prosegue e sviluppa l’esperienza e la tradizione della Fondazione Istituto G. Tagliacarne, maturate in oltre trent'anni di attività, con la messa a punto di metodologie e ricerche specifiche destinate anche ad altre Pubbliche Amministrazioni ed Istituzioni.

In ragione del suo carattere distintivo di organismo per l’orientamento e il monitoraggio delle policy pubbliche , il Centro Studi supporta con diverse modalità ed azioni anche Ministeri, Regioni ed altri Enti locali e Associazioni imprenditoriali per la progettazione di interventi sui territori .

Le numerose iniziative, a partire dagli scorsi anni, hanno inoltre consentito al Centro Studi di intensificare rapporti con diversi stakeholder e con il mondo pubblico e privato della ricerca.

Le collaborazioni con le altre Amministrazioni hanno sempre posto attenzione alla fruibilità dei risultati ed alla loro utilità per i destinatari, che hanno permesso di dare origine a piani di sviluppo definiti attraverso appositi provvedimenti legislativi a livello regionale.

Tra le iniziative che hanno carattere di continuità nel tempo vi sono sicuramente:

Sul versante accademico sono in essere accordi di cooperazione con:

  • Università Politecnica della Marche – Dipartimento di Scienze economiche e sociali;

  • Università degli Studi Roma 3 – Dipartimento di Economia;

  • Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Management e Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche;

  • Universitas Mercatorum ;

  • Svimez - Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno;

  • LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli.

Per conoscere le informazioni relative al trattamento dei dati degli utenti del sito, consulta la nostra informativa.
Al link sono reperibili anche le informazioni relative ai cookie di terze parti, che potrebbero comportare il trasferimento dei dati degli utenti al di fuori dello Spazio SEE, e che per il loro funzionamento richiedono il consenso dell’utente.

ACCETTA I COOKIE RIFIUTA I COOKIE