Produce 47,5 miliardi di valore aggiunto, ne attiva 89,4 miliardi nel resto dell’economia, per un ammontare produttivo complessivo pari a 136,9 miliardi di euro ovvero l’8,6% del valore aggiunto prodotto dall’intera economia nazionale: è l'economia del mare pre-pandemia ...
Al Salone Nautico di Genova il IX Rapporto sull’Economia del Mare
La Camera di Commercio di Frosinone e Latina protagonista, insieme alla sua Azienda Speciale Informare, durante la presentazione del Rapporto elaborato dall’Istituto G. Tagliacarne e da Unioncamere La Camera di Commercio di Frosinone e Latina ha presentato il IX Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare promosso da “Informare”, Azienda Speciale per l’Internalizzazione, la Formazione e l’Economia del Mare ed elaborato dal Centro Studi G. ...
Al Salone Nautico di Genova il IX Rapporto Nazionale sull'Economia del Mare
Produce 47,5 miliardi di valore aggiunto, ne attiva 89,4 miliardi nel resto dell’economia, per un ammontare produttivo complessivo pari a 136,9 miliardi di euro ovvero l’8,6% del valore aggiunto prodotto dall’intera economia nazionale: è l'economia del mare pre-pandemia ...
Diario di bordo dell'Economia - L'imprenditoria giovanile si fa spazio
Il Sud si presenta con un sistema imprenditoriale più giovane e più frammentato rispetto al resto del Paese. Nei primi sei mesi di quest’anno nel Mezzogiorno, anche per effetto dell’autoimpiego, si contano 5,9 imprese under 35 ogni 100 residenti tra i 15 e i 34 anni ...