menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Blog


Una banca più è grande, meglio opera? Una questione controversa

La scalata di UniCredit a Commerzbank e l’offerta pubblica di scambio su BancoBPM ripropongono un interrogativo centrale degli studi sul settore bancario, la questione delle economie di scala. In sintesi, l’aumento delle dimensioni di una banca può ridurre i costi unitari e quindi ...



Servono esempi virtuosi per ricostruire una nuova fiducia nei corpi sociali

I dati di una recente analisi condotta dall’Istituto Tagliacarne, mostrano un quadro in cui la fiducia nelle relazioni amicali e familiari si mantiene più stabile rispetto alla fiducia verso il contesto socio-economico e istituzionale. Questo fenomeno è evidente nel crescente ...



E se per aumentare la produttività aumentassimo le retribuzioni?

Competere sui costi del lavoro è una strategia perdente per l’Europa e in particolare per l’Italia. Nel Rapporto sul “Futuro della competitività europea” Mario Draghi afferma  che “la competitività oggi è sempre meno relativa ai costi del ...