torna al menu di scelta rapida

News

Immagine di copertina per «Società di capitali in crescita al Mezzogiorno»

Società di capitali in crescita al Mezzogiorno

Bilancio positivo per la demografia d’impresa al Mezzogiorno: in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna il saldo tra le nuove imprese iscritte nel 2022 e le cancellazioni è di +0,89% (superiore alla media nazionale), con punte di +1,38% in Sardegna e +1,20% ...


Imprese, a Milano le nuove aperture oltre il 6%

Lombardia, voglia d'impresa spinge crescita imprenditoriale

Risultati positivi per la demografia d’impresa in Lombardia, che chiude il 2022 con un saldo tra cancellazioni e nuove iscrizioni di +1,20% (contro lo +0,79% nazionale). La Lombardia spicca per natalità imprenditoriale:  5,93 imprese aperte ogni 100 esistenti ...


Immagine di copertina per «Bilancio positivo per la demografia d'impresa al Nord-Ovest »

Bilancio positivo per la demografia d'impresa al Nord-Ovest

Saldo fra cancellazioni e iscrizioni positivo in Piemonte, Valle d’Aosta/Vallèe d’Aoste e Liguria, ma più basso rispetto alla media nazionale (+0,32% contro +0,79%). A pesare l’elevata mortalità registrata dal Piemonte (5,09 imprese chiuse ogni 100 esistenti all’inizio ...


A Milano busta paga due volte e mezzo più pesante della media nel 2021 immagine salari lavoro dipendente 2021

A Milano busta paga due volte e mezzo più pesante della media nel 2021

Il reddito da lavoro dipendente pro-capite (rapportato alla popolazione residente) è a Milano di 30.464 euro nel 2021, due volte e mezzo la media nazionale di 12.473 euro e nove volte più alto di quello di Rieti fanalino di coda nella classifica retributiva. Anche nel confronto tra il ...


Immagine di copertina per «Piccole imprese, giù del 27% le bollette del gas»

Piccole imprese, giù del 27% le bollette del gas

Una boccata d’ossigeno per le micro e piccole imprese per fare fronte al caro energia. I costi delle bollette energetiche caleranno del: -24% per l’elettricità nel I trimestre 2023 rispetto agli ultimi tre mesi del 2022 -27% per il gas nel mese di gennaio 2023 rispetto a dicembre ...


Immagine di copertina per «Nord est : previsti 766mila residenti in meno nel 2070»

Nord est : previsti 766mila residenti in meno nel 2070

  In Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto, Friuli-Venezia Giulia si stima una perdita di 766mila residenti entro il 2070, pari a una riduzione della popolazione del 10,7% rispetto al 2021, nettamente più contenuta rispetto al dato nazionale (-19,4%). Ma il Trentino-Alto Adige ...