torna al menu di scelta rapida

News

Immagine di copertina per «Runts, al Sud il 29% degli ETS italiani»

Runts, al Sud il 29% degli ETS italiani

La mappa del terzo settore nel Sud Italia evidenzia la presenza di 40.140 enti iscritti al RUNS, il Registro Unico Nazionale, al 31 maggio 2025. Una realtà importante del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) che rappresenta il 29% del totale degli Ets ...


Immagine di copertina per «Il terzo settore in Lombardia: sociosanitario e istruzione i settori trainanti»

Il terzo settore in Lombardia: sociosanitario e istruzione i settori trainanti

In Lombardia il contributo del terzo settore alla creazione del valore aggiunto complessivo dell’economia regionale si i attesta all’1,6% sotto la emedia nazionale dell’1,8%. Tuttavia, alcune province lombarde si distinguono per una maggiore incidenza del terzo settore sull’economia ...


Immagine di copertina per «Runts: Torino, terza in Italia per Enti del Terzo Settore »

Runts: Torino, terza in Italia per Enti del Terzo Settore

Sfiorano quota 14mila gli enti del terzo settore nel Nord-Ovest, al netto della Lombardia, iscritti aI 31 maggio 2025 al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Il Piemonte da solo detiene il 74,0% degli ETS della ripartizione geografica analizzata con 10.276 enti e il 7,5% del totale nazionale. ...



Immagine di copertina per «La Blue economy: in Italia vale 216,7 miliardi di euro, l’11,3% del PIL»

La Blue economy: in Italia vale 216,7 miliardi di euro, l’11,3% del PIL

Cresce l’economia del mare in Italia. Un settore che, con 232.841 imprese e 1.089.710 occupati, è arrivato a generare un valore aggiunto diretto di 76,6 miliardi di euro che sale a 216,7 miliardi di euro, l'11,3% del Pil, considerando le ricadute indirette sull'intero sistema economico. A ...


Immagine di copertina per «Natalità delle imprese, Trento e Bolzano prime»

Natalità delle imprese, Trento e Bolzano prime

Nel primo trimestre 2025 il tessuto imprenditoriale del Nord-Est – comprendente Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto e Friuli-Venezia Giulia – evidenzia segnali di vitalità, ma anche elementi di vulnerabilità. Secondo i dati del Registro Imprese, il tasso di natalità ...