Decimo rapporto di Io sono cultura, promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere, insieme a Regione Marche e Credito Sportivo, con la partnership di Fondazione Fitzcarraldo e Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero della Cultura.
Il settore culturale offre lavoro a più di un milione e mezzo di persone
Cultura e bellezza in Italia rappresentano tratti fondativi della società, da qui il titolo del rapporto Io sono cultura, e grazie alla loro forte relazione con la manifattura hanno dato vita ad una delle più forti identità produttive del mondo, il made in Italy. Il rapporto quest’anno, arrivato alla decima edizione, contiene, insieme ad un’analisi del sistema pre-covid (2019), anche informazioni sul 2020, ricavate attraverso un’indagine condotta su un campione ...
Creatività e cultura alimentano l’economia per 90 miliardi di euro
Vale oltre 90 miliardi di euro e dà lavoro a più di un milione e mezzo di persone: è la fotografia del Sistema Produttivo Culturale e Creativo pre-Covid. Ma nel 2020 il 44% degli operatori della filiera ha stimato perdite di ricavi per il 2020, superiori al 15% del proprio bilancio, ...
La Repubblica Affari & Finanza - Due piccole imprese manifatturiere su 3 non hanno piani per green e digitale
“Solo il 17% delle aziende ha investito o sta investendo almeno sulla transizione digitale. E di questo gruppo solo una su 10 è una microimpresa, ossia la componente più piccola e quindi più fragile. Le piccole (10-49 addetti) che intendono approcciare questo modello di ...