menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Archivio

Valore Aggiunto delle province italiane 2020-2021 Analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere

Valore Aggiunto delle province italiane 2020-2021

Le dinamiche territoriali nel 2021 e il confronto con il periodo pre-Covid; il bilancio dei principali settori di attività; le caratteristiche territoriali e pro-capite del valore aggiunto: queste alcune delle informazioni contenute nell'analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere ...


Valore Aggiunto delle province italiane 2020-2021 Analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere

Valore aggiunto: appena 22 province superano nel 2021 i livelli pre-Covid

Il Covid ha rimescolato la geografia produttiva del Paese. Appena 22 province su 107 hanno superato nel 2021 la ricchezza prodotta nel 2019 a valori correnti, lasciando alle spalle la crisi causata dalla pandemia. Più della metà si trova in Campania e Sicilia. Enna si è mossa ad ...


Valore aggiunto: solo 22 province superano i livelli pre-Covid nel 2021

Più della metà sono al Sud Enna al top per crescita di ricchezza prodotta (+2,9%). Ma Milano prima per reddito pro-capite (49.332 euro)   Solo 22 province su 107 hanno lasciato alle spalle nel 2021 la crisi causata dal Covid superando la ricchezza prodotta nel 2019 a valori correnti, più della metà si trova in Campania e Sicilia. Crescite al top del valore aggiunto si registrano a Enna +2,9%, contro la media nazionale del -1,2%. Ma Milano con 49.332 a ...




Nord ovest: nuove imprese giovanili al top in Piemonte

Sfiorano quota 19 mila le nuove imprese registrate in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta nel I semestre del 2022, il 10,3% circa del totale delle iscrizioni in Italia. Nei territori del Nord-Ovest considerati è in Piemonte che si localizza il 71,7% delle nuove imprese, che registra anche ...