menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Culturalizzazione dell'economia: come il lavoro culturare cambia anche altri settori

Interazione tra fisico e digitale; inclusività, ibridazione: sono alcune delle parole chiave dei cambiamenti in atto nel settore della cultura e creatività che la pandemia ha accelerato. Ne parla ad Agorà, il podcast del Tagliacarne, Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola.

Le novità in corso riguardano anche le professioni culturali. Il processo di culturalizzazione dell’economia sta portando a una migrazione di figure professionali culturali e creative verso altri settori. Circa un terzo del milione e mezzo di professionisti della cultura lavora per il Made in Italy, dal mondo dell’automotive a quello del mobile.

Ascolta il podcast su Spotify

Ascolta l'intervista a Sturabotti e le altre interviste dell'Agorà su Youtube.

Per conoscere le informazioni relative al trattamento dei dati degli utenti del sito, consulta la nostra informativa.
Al link sono reperibili anche le informazioni relative ai cookie di terze parti, che potrebbero comportare il trasferimento dei dati degli utenti al di fuori dello Spazio SEE, e che per il loro funzionamento richiedono il consenso dell’utente.

ACCETTA I COOKIE RIFIUTA I COOKIE