torna al menu di scelta rapida

Imprese, Valle d’Aosta terza in Italia per tasso di natalità

Foto di sfondo con due imprenditori che tagliano il nastro di un'inaugurazione e in primo piano lo screenshot del titolo del Sole 24 Ore Nord Ovest: "Natalità delle imprese, sprint della Valle d'Aosta"

Nel secondo trimestre del 2025 le regioni del Nord Ovest (ossia il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta/ Vallée d’Aoste) registrano un tasso di natalità delle imprese dell’1,34%, al di sotto della media nazionale (1,37%) e un tasso di mortalità d’impresa dello 0,88% , superiore alla media nazionale (0,81%). 
Lo scrive il Sole 24 Ore Nord Ovest nell’articolo dal titolo “Natalità delle imprese, sprint della Valle d’Aosta”, pubblicando un’analisi del Centro Studi Tagliacarne
A distinguersi per tasso di natalità è, in particolare, la Valle d’Aosta/ Vallée d’Aoste  che con l’1,42%, si posiziona al terzo posto della graduatoria nazionale, appena dietro la Lombardia (1,47%) e la Puglia (1,45%).
Il Nord Ovest, al netto della Lombardia, si configura così come l’area del Paese con il tasso di crescita più basso nel secondo trimestre del 2025 (0,46%, Vs 0,56% della media Italia). 
Il quadro cambia se si analizzano i dati relativi alle imprese straniere la percentuale di queste attività sul totale della base imprenditoriale nazionale al 31 dicembre 2024 è pari al 13,8%, superiore alla media nazionale dell’11,4%. Con la Liguria a dominare tra le regioni della macroripartizione per presenza di imprese straniere (16,7%).
È interessante, poi, notare come il Nord Ovest sia caratterizzato da un’elevata presenza di imprese straniere sul totale delle imprese dei lavori di costruzione specializzati: circa un terzo (33,7%) delle imprese appartenenti alla macroripartizione, infatti, sono di questo tipo, a fronte di una media nazionale del 26,1%.

Leggi qui l'articolo completo.