
Il ruolo delle Camere di Commercio come integratore di sistema per il mondo imprenditoriale locale e la loro capacità di fornire informazioni sulle dinamiche socio-economiche dei territori sono al centro dell’articolo di Giuseppe Molinari, presidente del Centro Studi Tagliacarne, pubblicato nell’ultimo numero del magazine di Unioncamere “Economia & Imprese” con il titolo “C-stat, Dataview, Urban Pulse-15: l’informazione al servizio di imprese, istituzioni e attori economici”.
Partendo dalla considerazione che, negli ultimi anni, la domanda di informazione economica affidabile è cresciuta, Molinari mette in evidenza tre “soluzioni di servizio informativo” che il Centro Studi Tagliacarne ha progettato per fornire informazioni affidabili al mondo imprenditoriale, istituzionale e agli operatori economici.
Si tratta di :
- C-stat, un Hub informativo interoperante con i sistemi informativi dell’ISTAT che rappresenta uno strumento determinante per la creazione di un PIC - Punto di Informazione Camerale.
- Dataview, per fornire il polso dell’economia di una provincia attraverso un’infografica sulle principali caratteristiche socio-economiche del territorio preso in esame.
- Urban Pulse-15, che risponde alle esigenze di pianificazione urbana e strategica del territorio. E’ uno strumento che definisce indicatori micro-territoriali di accessibilità ai servizi, stimando i tempi di percorrenza tra la popolazione e la rete dei servizi stessi.
Con C-stat, Dataview, Urban Pulse-15, secondo Molinari, le Camere di Commercio assumono un ruolo centrale nelle dinamiche di concertazione territoriale.
Leggi qui l’articolo completo.
Scarica qui il magazine.
