menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Lombardia, sprint dell’export di Lodi +21% nel 2024

Nel corso del 2024, l’export italiano ha registrato una flessione dello 0,4% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, la Lombardia si muove in controtendenza mettendo a segno una crescita dello 0,5%. L’incremento della Regione è attribuibile in particolare alla capacità delle imprese lombarde di espandersi verso nuove aree, con la Grecia in primo piano. Sebbene la Germania resti il principale mercato di destinazione per l’export lombardo, seguita da Francia e Stati Uniti, le esportazioni verso Berlino hanno registrato infatti un calo del -2,3%, meno accentuato rispetto alla media italiana (-5%), ma comunque indicativo di un rallentamento soprattutto a causa della flessione:

  • di parti e accessori per autoveicoli e motori (-13,7%)
  • dei prodotti della siderurgia (-12,5%)

In netta controtendenza, si distingue la Grecia, che fa segnare un aumento record del +25,0% dell’export lombardo, a fronte di una media nazionale del +4,1%. 

Dallo zoom sul contributo delle singole province lombarde all’export regionale emerge come, nel 2024, in termini assoluti Milano svetti per valore dell’export, seguita da Bergamo e Brescia. 

Ma, se si osservano i tassi di crescita, è particolarmente significativo il contributo offerto nel 2024 da:

  • Lodi (+21,0%)
  • Monza e della Brianza (+5,8%)
  • Sondrio (+4,9%)

Sul fronte basso della classifica, invece, le province che hanno subito le contrazioni più marcate dell’export sono Varese (-7,2%), Brescia (-2,1%) e Cremona (-1,3%).

Nel complesso, i principali prodotti esportati dalla Lombardia sono le Macchine di impiego generale che rappresentano il 5,7% dell’export della regione, un dato in aumento del +2,5% nel corso dell’anno rispetto al +0,1% della media nazionale. 

Scopri ulteriori dettagli, dati e analisi nell’elaborazione del Centro Studi Tagliacarne pubblicata oggi su Il Sole24 Ore Lombardia, nell’articolo dal titolo "L'export è stabile grazie ai nuovi mercati". 

Leggilo qui