menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Nord-est: export in calo nel 2024, ma Gorizia accelera con un +24%

Nel 2024 il commercio estero del Nord-est italiano segna un arretramento. Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto e Friuli-Venezia Giulia registrano un calo dell’export dell’1,1%. In un quadro di sostanziale debolezza, si distinguono tuttavia alcune performance in controtendenza: tra queste spicca Gorizia, che registra una crescita delle esportazioni pari al 24%, la più alta tra le province dell’area.

Sul piano regionale, Trentino-Alto Adige (+1,9%) e Friuli-Venezia Giulia (+0,2%) contengono la flessione, mentre il Veneto mostra una dinamica più negativa. La Germania si conferma il primo partner commerciale per il Nord-est, seguita da Francia e Stati Uniti, con il Regno Unito in forte risalita tra i mercati emergenti. A trainare l’export sono principalmente i comparti delle macchine e degli strumenti medici, ma è il settore navale a registrare l’incremento più rilevante.

Queste alcune delle principali evidenze dell’analisi del Centro Studi Tagliacarne pubblicata oggi su Il Sole24 Ore Nord est , nell’articolo dal titolo "Export Trentino Alto Adige salva la macroarea".

Leggilo qui

Per conoscere le informazioni relative al trattamento dei dati degli utenti del sito, consulta la nostra informativa.
Al link sono reperibili anche le informazioni relative ai cookie di terze parti, che potrebbero comportare il trasferimento dei dati degli utenti al di fuori dello Spazio SEE, e che per il loro funzionamento richiedono il consenso dell’utente.

ACCETTA I COOKIE RIFIUTA I COOKIE