menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

Presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025: L'Imprenditorialità per la Crescita del Paese

lunedì 12 maggio 2025

Presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025

Lunedì 12 maggio 2025,

ore 10:30 - 13:30

Horti Sallustiani Piazza Sallustio, 21 - Roma 

Lunedì 12 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle 13:30, presso la prestigiosa sede degli Horti Sallustiani in Piazza Sallustio, 21 a Roma, si terrà la presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025. L'evento, dal titolo "L'Imprenditorialità per la Crescita del Paese", rappresenta un'importante occasione per approfondire le dinamiche dell'imprenditorialità in Italia.

Il rapporto, frutto della collaborazione tra il Global Entrepreneurship Monitor (GEM), Unioncamere e Universitas Mercatorum, e pubblicato da FrancoAngeli, offre un'analisi dettagliata del panorama imprenditoriale italiano, evidenziando tendenze, sfide e opportunità per la crescita economica del Paese.

Dopo i saluti istituzionali a cura del Magnifico Rettore di Universitas Mercatorum, Giovanni Cannata, del Direttore del Dipartimento di Economia, Statistica e Impresa, Luca De Benedictis, e del Segretario Generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, si passerà alla presentazione del Rapporto GEM , strumento di analisi e monitoraggio sullo stato dell’imprenditorialità in Italia e nel contesto internazionale.

A illustrare i risultati della ricerca saranno Alessandra Micozzi, professoressa ordinaria di Economia applicata e coordinatrice scientifica del GEM Italia, Chiara Spiniello, Ernest Rutherford Fellow presso il Dipartimento di Astrofisica dell’Università di Oxford, e Donato Iacobucci, professore ordinario di Economia applicata all’Università Politecnica delle Marche.

Seguirà una tavola rotonda, moderata da Gaetano Fausto Esposito, direttore generale dell’Istituto Tagliacarne, che offrirà un momento di riflessione e confronto tra esponenti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale.

Interverranno:

  • Paolo Quercia, direttore della divisione studi e analisi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

  • Stefano Scarpetta, direttore del lavoro, occupazione e politiche sociali dell'OCSE

  • Alessandro Varaldo, amministratore delegato di Banca Aletti, gruppo BPM

  • Diva Moriani, presidente del CdA di KME e consigliere indipendente di Moncler

  • Sebastian Caputo, CEO di 012 Factory

La giornata si concluderà alle 13:30 con la chiusura dei lavori.

Per partecipare all'evento è necessario inviare una e-mail all'indirizzo adesioni.eventi@unimercatorum.it.

Scarica qui il programma