torna al menu di scelta rapida

Primato del Nord-Est nel terzo settore

Immagine di copertina per «»

Non ci sono dubbi, il primato del territorio con il maggior numero di enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) ogni 100mila abitanti, è del Nord-Est. La macroarea nord-orientale (comprendente le regioni del Trentino-Alto Adige del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia) si colloca - con un valore pari al 232,9 enti ogni 100.000 abitanti - al di sopra di:

 

  • Lombardia: 168,1
  • Mezzogiorno: 201,1
  • Nord-Ovest: 214,1

A fronte del dato complessivo del Paese che mostra un valore pari a 214,4 enti ogni 100.000 abitanti. 

Il Trentino-Alto Adige è la regione che traina la macro ripartizione territoriale del Nord-Est e con un rapporto pari a 402,6 svetta al primo posto tra le regioni italiane. 

Mentre a livello provinciale sul podio della graduatoria nazionale troviamo: 

  • Bolzano (437,4) al primo posto 
  • Trento (368,3) al terzo, preceduta da Rieti (389,1)

Per quanto riguarda, invece,  il numero di enti del Terzo settore iscritti al RUNTS nel Nord-Est in termini assoluti, l’ammontare è pari a 16.604 unità, corrispondente al 13,1% del totale degli enti presenti nel Paese.

Questi ed altri numeri nelle elaborazioni del Centro Studi Tagliacarne pubblicate oggi su Il Sole24 Ore Nord-Est, nell’articolo dal titolo “Terzo settore, iscritti record al registro unico”.

Leggilo qui