martedì 27 maggio 2025

Strategie di mitigazione e adattamento delle imprese al rischio climatico
Martedì 27 maggio 2025, ore 15:30–18:00
Sala Longhi, Unioncamere, Piazza Sallustio 21, Roma
Un’occasione di confronto sul valore dei dati inerenti alla sostenibilità d’impresa: è questo l’obiettivo di “Strategie di mitigazione e adattamento delle imprese al rischio climatico” il workshop che si terrà il 27 maggio a Roma nella sede di Unioncamere che, insieme al Centro Studi Tagliacarne, ha organizzato l’evento.
L’appuntamento sarà un'opportunità per presentare i risultati del progetto GRINS “Growing Resilient, INclusive and Sustainable*”, la piattaforma dati “AMELIA” e le principali risultanze di una survey realizzata su un campione di oltre 10.000 aziende su impatto e mitigazione del rischio climatico, politiche di decarbonizzazione e governance aziendale. Verranno poi illustrati i risultati di una specifica indagine condotta su 750 imprese meridionali dell'agroalimentare, condotta dal Centro Studi Tagliacarne, focalizzata sulla percezione del cambiamento climatico e l'impatto sull'attività dell'investimento.
Apre i lavori Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere. Introduce e coordina Marco Frey della Scuola Sant’Anna di Pisa. Interverranno: Vincenzo Atella , vice presidente Fondazione GRINS; Vera Palea, coordinatrice nazionale Spoke 1, WP4; Michele Lemme e Silvia Gordano, Ricercatori progetto GRINS dell'Università di Torino, Lucrezia Macigno, ricercatrice progetto GRINS del Centro Studi G. Tagliacarne.
Le conclusioni sono affidate a Gaetano Fausto Esposito, direttore generale del Centro Studi Tagliacarne e a Vera Palea.
Per maggiori dettagli e programma completo: https://grins.it/newsroom/unioncamere-ospita-il-workshop-grins-strategie-affrontare-il-rischio-climatico-e
Diretta streaming disponibile al link: https://conference-web-it.zoom.us/j/98365759278?pwd=xaJFre4caMDyCG3IAMAvsEvQDmdkv3.1