C.Stat è una piattaforma di data browsing progettata da Unioncamere e dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, che nasce per navigare ed avere a disposizione informazione statistica di livello provinciale e comunale secondo rappresentazioni tabellari, grafiche e cartografiche.
C.Stat consente di esplorare dati e indicatori a cadenza annuale e sub-annuale prodotti da enti del Sistema delle Camere di Commercio o da altri enti su un ampio spettro di temi di interesse (demografia della popolazione, tessuto imprenditoriale, mercato del lavoro, ecc.).
La piattaforma è stata sviluppata secondo lo standard SDMX (Statistical Data and Metadata eXchange), un linguaggio XML sviluppato per lo scambio di dati e metadati statistici. SDMX è promosso e incoraggiato da istituzioni internazionali tra le quali la Banca dei Regolamenti Internazionali, la Banca Centrale Europea, l'Ufficio statistico della Comunità europea (Eurostat), il Fondo Monetario Internazionale, l'OCSE, le Nazioni Unite (Statistics Division) e la Banca Mondiale.
L'adozione di questo standard consente a C.Stat di essere uno dei nodi del progetto "Hub della Statistica Ufficiale", sviluppato da Istat sfruttando il medesimo protocollo, consentendo quindi di veicolare l'informazione prodotta dal sistema delle Camere di Commercio in un contesto sempre più ampio.
L'accesso a C.Stat è riservato alle Camere di Commercio, alle Unioni Regionali e alle Agenzie di Sistema.
Clicca qui per conoscere l'elenco completo dei dati
Vai al portale
Per maggiori informazioni è possibile contattarci all’indirizzo e-mail cstat@tagliacarne.it
| venerdì 14 novembre 2025 |
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Lavoratori previsti in entrata nel mese per provincia e branca di attività economica
|
Periodo di riferimento: Lug. - Nov. 2025
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Lavoratori previsti in entrata nel mese per provincia e gruppi professionali
|
Periodo di riferimento: Lug. - Nov. 2025
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Lavoratori previsti in entrata nel mese, nel mese e nei due successivi, per provincia
|
Periodo di riferimento: Lug. - Nov. 2025
|
|
Dati e indicatori annuali
New entry
|
Numero medio di paesi verso i quali hanno venduto le loro merci le imprese esportatrici per provincia
|
Periodo di riferimento: Anni 2017 - 2023
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Lavoratori previsti in entrata nel mese, nel mese e nei due successivi, per 100 residenti della classe di età 15-64 anni per provincia
|
Periodo di riferimento: Lug. - Nov. 2025
|
| giovedì 13 novembre 2025 |
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Imprese attive per provincia, settore, divisione di attività economica ATECO 2025 e mese
|
Periodo di riferimento: Apr. - Ott. 2025
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Tassi di natalità, mortalità e crescita imprenditoriale per provincia e mese
|
Periodo di riferimento: Feb. 2019 - Ott. 2025
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Imprese registrate per provincia, status di attività e mese
|
Periodo di riferimento: Gen. 2019 -Ott. 2025
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Imprese iscritte per provincia, forma giuridica e mese
|
Periodo di riferimento: Gen. 2019 -Ott. 2025
|
|
Dati e indicatori sub-annuali
|
Imprese cessate non d'ufficio per provincia, forma giuridica e mese
|
Periodo di riferimento: Gen. 2019 -Ott. 2025
|