
XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali italiane
Le medie imprese italiane hanno registrato una più elevata crescita della produttività del lavoro negli ultimi dieci anni rispetto a quelle tedesche, francesi e spagnole anche se scontano qualche ritardo sull’innovazione in tecnologie strategiche (digitali avanzate e clean tech) rispetto alle tedesche e francesi.
Quasi la totalità delle medie imprese ha avviato iniziative ESG soprattutto ambientali, spinte da obblighi normativi, reputazione e visione imprenditoriale. Sul fronte del commercio mondiale, un terzo delle medie imprese sta subendo un impatto dei dazi USA e oltre ad aumentare i prezzi nel marcato statunitense punta a nuovi mercati, più UE che extra-UE.
È quanto emerge nel XXIV Rapporto sulle medie imprese industriali italiane e nel Report “Scenario competitivo, ESG e innovazione strategica per la creazione di valore nelle medie imprese industriali italiane” realizzati dal Unioncamere , Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne e Area Studi di Mediobanca
Scarica il rapporto
Scarica il report
Presentazione Emanuela Salerno, senior analyst, Area Studio Mediobanca
Presentazione Medie Imprese, Marco Pini, senior economist, Centro Studi Tagliacarne