menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

RAPPORTI

Sono consultabili e scaricabili in questa sezione i rapporti derivanti dalle attività di ricerca condotte dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne in collaborazione con partner nazionali ed internazionali.

 

Un’analisi Centro Studi Tagliacarne-Svimez sulle prospettive delle imprese fragili

La ricerca congiunta SVIMEZ-Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne-Unioncamere, condotta su un campione di 4mila imprese manifatturiere e dei servizi tra 5 e 499 addetti analizza la capacità delle imprese di “resistere” alla selezione operata dal Covid.


Venticinque istantanee sull'anno della crisi pandemica e sulle prospettive di ripresa

Il dossier evidenzia l’impatto della crisi secondo la visione delle imprese. Uno screenshot dell'economia italiana in 25 istantanee realizzato dal Centro Studi G. Tagliacarne e Unioncamere che valorizza le fonti informative del Sistema camerale, partendo dai dati del Registro delle imprese.


Io sono Cultura 2020

Decimo rapporto di Io sono cultura, promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere, insieme a Regione Marche e Credito Sportivo, con la partnership di Fondazione Fitzcarraldo e Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero della Cultura.


Le medie imprese industriali italiane

Diciannovesima edizione dell’indagine annuale condotta dall’Area Studi Mediobanca, da Unioncamere e dal Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne. Il rapporto contiene una selezione di statistiche economico finanziarie derivate dalla rielaborazione di dati desunti dai bilanci del periodo 2009-2018.


2020 La digitalizzazione delle imprese del Lazio

Il report (21.12.2020) è stato realizzato, a valle dell’indagine campionaria su 3000 imprese, per il Progetto K&IIS Knowledge &Innovation Sharing Sistem, Servizi a sostegno della digitalizzazione delle imprese, affidato da Lazio Innova nell’ambito del programma Digital Impresa Lazio al RTI composto da SCS, Fleurs International, Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, Alveria e Si.Camera.


Sostenibilità e dialogo sociale nel settore del legno

Notes for a Green Social Dialogue

La Ricerca si inserisce nel progetto Good Wood, finanziato dall’Unione Europea e realizzato da Confapi capofila di un partenariato internazionale ed il Centro Studi Tagliacarne responsabile delle attività di studio, teso a valorizzare il dialogo sociale come strumento di facilitazione verso obiettivi green e di economia circolare all’interno delle aziende nel settore legno-arredo.


Green economy 2020

Undicesima edizione del rapporto GreenItaly della Fondazione Symbola e di Unioncamere, realizzato con la partnership di Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne srl e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.